Terapista complementare: formazione, informazione, autotest, scuole in sintesi
I fatti più importanti in breve
Formazione di terapista complementare: Contribuire al recupero delle persone con metodi olistici
Domande e risposte
I corsi di certificazione industriale per terapisti complementari si svolgono a tempo parziale o a tempo pieno?
A seconda della scuola, i corsi per il certificato di settore OdA KT si svolgono in orari diversi della giornata, quindi vi invitiamo a contattare direttamente i singoli enti per avere informazioni sulle date esatte della formazione per diventare terapista complementare. I corsi sono spesso offerti in più blocchi o in corsi di due giorni, raramente come formazione a tempo pieno.
Cosa si impara nella formazione continua per diventare terapista complementare?
La formazione per diventare terapista complementare qualificato fornisce competenze specialistiche e pratiche complete. L'obiettivo è fornire ai clienti una guida olistica e un sostegno individuale utilizzando un metodo riconosciuto di terapia complementare. I contenuti sono accuratamente adattati ai requisiti del profilo professionale del terapista complementare e comprendono
- Formazione sul metodo di terapia complementare prescelto
Formazione pratica e teorica approfondita in un metodo riconosciuto come la terapia craniosacrale, lo shiatsu o la kinesiologia. - Principi di medicina convenzionale e gestione delle emergenze
Conoscenze mediche di base di anatomia, fisiologia, patologia e comportamento sicuro in situazioni di emergenza. - Fondamenti di scienze sociali
Introduzione alla psicologia, alla comunicazione, all'etica e ai contesti sociali e interculturali. - Nozioni di base specifiche per le professioni
Riflessione sul ruolo professionale, sugli aspetti legali, sull'etica professionale e sul comportamento professionale nella pratica terapeutica quotidiana. - Lavoro pratico con tutoraggio
Fasi di apprendimento legate alla pratica con il supporto di specialisti qualificati per sviluppare l'identità professionale. - Lavoro scritto
Documentazione e riflessione del proprio processo di apprendimento e sviluppo e del lavoro terapeutico. - Autoconsapevolezza (almeno 24 ore)
Esame personale del proprio atteggiamento e del proprio impatto in un contesto terapeutico. - Tesi di diploma
Tesi finale indipendente su un argomento pertinente con rilevanza pratica.
I contenuti del corso promuovono lo sviluppo di una pratica terapeutica professionale, riflessiva e guidata dai metodi. Consentono un ingresso responsabile in un campo professionale in crescita e di grande rilevanza sociale.
Nota bene: Il contenuto specifico del corso può variare a seconda della scuola. Si consiglia di informarsi sui contenuti esatti della formazione direttamente presso la rispettiva scuola. È possibile inviare una richiesta direttamente alla scuola desiderata utilizzando il modulo di contatto.
Posso anche ottenere un diploma riconosciuto a livello federale come terapista complementare?
Dal 2015 il regolamento d'esame è stato approvato dalla SEFRI, la Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l'innovazione SEFRI, e consente ora di ottenere il diploma federale di terapista complementare.
Quali altri corsi si possono frequentare dopo il programma di formazione per terapisti complementari?
Dopo la formazione di terapista complementare, si possono frequentare i seguenti corsi avanzati:
- Corsi e programmi offerti da enti di formazione accreditati dal KT dell'OdA.
- Specializzazione in gruppi target specifici come
- Neonati
- I bambini
- Adolescenti
- Gruppi professionali esposti al rischio
- Specializzazione in sintomi specifici
- Conseguenze dello stress
- Conseguenze di un incidente
- Università di Scienze Applicate
- Laurea/Master of Science (FH) in osteopatia
- Laurea in Nutrizione e Dietetica (FH)
Suggerimenti, test e informazioni su "Terapeuta complementare".
Erfahrungen, Bewertungen und Meinungen zur Ausbildung / Weiterbildung
Non avete ancora trovato il programma di formazione o di aggiornamento giusto? Approfittate subito della consulenza educativa!
La formazione continua non è importante solo per mantenere o aumentare l'attrattiva professionale, ma investire nella formazione o nell'aggiornamento è ancora il modo più efficace per aumentare le possibilità di un aumento di stipendio.
Il sistema educativo svizzero offre un'ampia gamma di opportunità di formazione e perfezionamento individuali, a seconda del livello di istruzione personale, dell'esperienza professionale e degli obiettivi educativi.
La scelta del programma educativo giusto non è facile per molti futuri studenti.
Qual è il programma di formazione e aggiornamento professionale più adatto a me?
Il nostro team di consulenza educativa vi guiderà attraverso la "giungla educativa", fornendovi input specifici e informazioni di base sulla scelta dell'offerta giusta.
I vostri vantaggi:
Riceverete
- Suggerimenti per corsi, seminari o programmi di formazione adeguati sulla base delle informazioni fornite nel questionario.
- Una panoramica dei diversi livelli e tipi di istruzione
- Informazioni sul sistema educativo svizzero
Su richiesta, offriamo la nostra consulenza educativa nelle seguenti lingue: Francese, Italiano, Inglese
Registratevi ora e concretizzate i vostri piani di allenamento.

Gli enti di formazione nella vostra regione
Attraktive Services für Swisscom Mitarbeitende
Servizi gratuiti
» Orientamento formativo gratuito (valore: CHF 150.–)
Guida gratuita su formazione e business (valore: CHF 175.–)
» Sconti
Attraktive Rabattierungen seitens der Bildungsanbieter.
» Offerte di formazione su misura
Trovare l’istruttore, coach o fornitore di formazione migliore senza perdere tempo
Offerte formative Svizzera
Trovi l’offerta formativa che fa per Lei fra quelle di oltre 700 fornitori