Applicare correttamente: Offerte e scuole in sintesi
Applicare correttamente: imparare ciò che conta davvero
Domande e risposte
Che ruolo ha l'annuncio di lavoro nella corretta applicazione?
L'analisi dell'annuncio di lavoro svolge un ruolo importante nel processo di candidatura corretta.
Un annuncio di lavoro che richiede al vostro futuro dipendente competenze e abilità diverse da quelle che siete in grado di fornire non è una buona idea. La regola generale è che per candidarsi si dovrebbe soddisfare circa l'80% dei requisiti.
Quando analizzate l'annuncio di lavoro, verificate anche se c'è una scadenza da rispettare. Annotate o evidenziate i termini o i fatti importanti dell'azienda contenuti nell'annuncio. Fatevi un'idea precisa dell'azienda: qual è la sua immagine? Qual è la situazione finanziaria? Che tipo di cultura aziendale incarna?
Candidarsi correttamente: Come mi preparo al colloquio?
Oltre ai documenti di candidatura scritti, anche la parte orale, il colloquio, fa parte di un corretto processo di candidatura.
Anche in questo caso, la preparazione è metà della battaglia. Dovete considerare i seguenti punti:
- Puntualità: chiarite con largo anticipo il tempo necessario per il viaggio. Se viaggiate in auto, informatevi sul percorso e chiarite dove potete parcheggiare. Se viaggiate con i mezzi pubblici, informatevi sul treno da prendere e su quanto tempo impiegherete per arrivare dalla stazione alla sede dell'azienda. Potreste anche dover prendere l'autobus o il tram dalla stazione.
- Abbigliamento: scegliete abiti adatti alla posizione. Assicuratevi di avere un aspetto curato: non troppo trucco, capelli spazzolati (per gli uomini: barba rasata o pettinata), unghie curate.
- L'azienda: Per saperne di più sull'azienda, sulle sue attività e sul suo impegno.
- Domande: preparate delle domande sull'azienda, sulla posizione o sulla mansione. In questo modo dimostrerete di aver fatto delle ricerche, il che vi farà guadagnare punti.
- Risposte: pensate in anticipo alle domande che potrebbero esservi poste e a come vorreste rispondere.
- Stipendio: informatevi sugli stipendi abituali del settore e della posizione e calcolate in anticipo il vostro stipendio. In questo modo, non vi agiterete in caso di domande sul vostro stipendio e sarete in grado di avanzare o giustificare le vostre richieste con sicurezza. Ricordate: anche le trattative salariali devono essere praticate!
Cosa è necessario per una corretta applicazione?
Un dossier di candidatura completo e quindi una candidatura corretta comprende sempre una lettera di candidatura/lettera di motivazione, un curriculum vitae, copie di tutte le referenze, qualifiche professionali e accademiche e diplomi (scolastici). Alcuni richiedono anche una copia dei certificati scolastici e di formazione con i voti finali.
Un certificato di buona condotta, un estratto del casellario giudiziario o un campione di calligrafia devono essere allegati solo su richiesta.
Va detto a questo punto che, sebbene la classica lettera di motivazione sia ancora comune, alcune aziende non la richiedono più. Prestate quindi attenzione a questo aspetto al momento della candidatura e, se non siete sicuri, chiedete alla persona di contatto indicata.
Applicare correttamente: Quali requisiti deve soddisfare una lettera di motivazione?
La lettera di candidatura o lettera di motivazione è il vostro biglietto da visita personale e quindi una parte essenziale del corretto processo di candidatura.
È quindi imperativo un corrispondente dovere di diligenza nella sua preparazione.
Il testo non deve essere solo grammaticalmente corretto, ma anche convincente in termini di contenuto. Di norma, la lettera di motivazione deve spiegare come siete venuti a conoscenza della posizione, perché vi state candidando, quali capacità, competenze, conoscenze ed esperienze professionali avete e quali sono la vostra posizione e le vostre attività attuali.
Erfahrungen, Bewertungen und Meinungen zur Ausbildung / Weiterbildung
Non avete ancora trovato il programma di formazione o di aggiornamento giusto? Approfittate subito della consulenza educativa!
La formazione continua non è importante solo per mantenere o aumentare l'attrattiva professionale, ma investire nella formazione o nell'aggiornamento è ancora il modo più efficace per aumentare le possibilità di un aumento di stipendio.
Il sistema educativo svizzero offre un'ampia gamma di opportunità di formazione e perfezionamento individuali, a seconda del livello di istruzione personale, dell'esperienza professionale e degli obiettivi educativi.
La scelta del programma educativo giusto non è facile per molti futuri studenti.
Qual è il programma di formazione e aggiornamento professionale più adatto a me?
Il nostro team di consulenza educativa vi guiderà attraverso la "giungla educativa", fornendovi input specifici e informazioni di base sulla scelta dell'offerta giusta.
I vostri vantaggi:
Riceverete
- Suggerimenti per corsi, seminari o programmi di formazione adeguati sulla base delle informazioni fornite nel questionario.
- Una panoramica dei diversi livelli e tipi di istruzione
- Informazioni sul sistema educativo svizzero
Su richiesta, offriamo la nostra consulenza educativa nelle seguenti lingue: Francese, Italiano, Inglese
Registratevi ora e concretizzate i vostri piani di allenamento.

Sofort zur richtigen Weiterbildung
Attraktive Services für Swisscom Mitarbeitende
Servizi gratuiti
» Orientamento formativo gratuito (valore: CHF 150.–)
Guida gratuita su formazione e business (valore: CHF 175.–)
» Sconti
Attraktive Rabattierungen seitens der Bildungsanbieter.
» Offerte di formazione su misura
Trovare l’istruttore, coach o fornitore di formazione migliore senza perdere tempo
Offerte formative Svizzera
Trovi l’offerta formativa che fa per Lei fra quelle di oltre 700 fornitori